La gravidanza è un viaggio condiviso. Anche se il corpo che cambia è quello della mamma, il partner vive ogni istante con emozione, aspettativa e amore. Eppure, spesso capita che il compagno o la compagna si sentano un po’ “ospiti” di questo percorso, senza sapere bene come partecipare attivamente.
Un maternity photoshoot è un’occasione perfetta per celebrare questa attesa insieme. Ma come coinvolgere il partner negli scatti, soprattutto se non è abituato a stare davanti alla macchina fotografica? In questo articolo troverai consigli pratici e ispirazioni per rendere il servizio un momento magico per entrambi.
Perché coinvolgere il partner nel servizio fotografico Maternity?
Se da un lato il maternity photoshoot è un’occasione per immortalare la futura mamma e la sua bellezza, dall’altro è anche un modo per raccontare la storia d’amore che ha dato vita a questa nuova avventura. Le fotografie con il partner aggiungono profondità emotiva agli scatti, mostrando complicità, sostegno e il legame che sta crescendo ancora prima della nascita del bambino.
Molti futuri papà (o partner) temono di sentirsi impacciati o fuori luogo, ma in realtà la loro presenza rende il servizio ancora più significativo. Un abbraccio, uno sguardo, una mano appoggiata con dolcezza sulla pancia: piccoli gesti che racchiudono un mondo di emozioni.
Come rendere il partner partecipe e a suo agio
Parlatene insieme prima del servizio
Spesso, il partner non sa esattamente cosa aspettarsi da un maternity photoshoot. Condividere alcune immagini d’ispirazione e spiegare l’importanza di avere foto insieme può aiutarlo a sentirsi più coinvolto e preparato.
Optate per un’atmosfera rilassata e spontanea
Non servono pose complicate o atteggiamenti forzati: gli scatti più belli nascono dai momenti autentici. Un sorriso spontaneo, una risata condivisa o una carezza sulla pancia bastano per creare immagini piene d’amore.
Coordinare i look senza esagerare
Non è necessario vestirsi uguali, ma scegliere colori neutri o tonalità che si armonizzano aiuterà a rendere gli scatti più eleganti e senza tempo. Camicie in lino, maglioni morbidi o look casual ma curati funzionano sempre bene.
Un gesto d’amore racconta più di mille parole
Se il partner è timido, la cosa migliore è fargli compiere piccoli gesti che lo facciano sentire parte dell’attesa: baciare la pancia, stringere le mani della futura mamma, guardarla negli occhi con dolcezza. Sono questi momenti che trasformano le foto in ricordi preziosi.
Idee per scatti di coppia emozionanti
L’abbraccio che protegge: il partner avvolge la futura mamma in un abbraccio avvolgente, simbolo di protezione e amore.
Carezze e baci sulla pancia: un gesto istintivo che racconta il legame tra il futuro papà e il bebè in arrivo.
Sguardi innamorati: una foto semplice, ma incredibilmente potente. Guardarsi negli occhi mentre si sorride è un modo per trasmettere tutta la gioia dell’attesa.
Scatti divertenti e spontanei: saltare, ballare, giocare con il pancione… non tutto deve essere serio e posato! Un tocco di leggerezza renderà il servizio ancora più speciale.
Raccontare un momento quotidiano: bere una tazza di tè insieme, leggere un libro per il bebè, sistemare i suoi vestitini. Immagini che parlano di normalità, ma con un valore emozionale altissimo.
Un’esperienza da vivere insieme
Il maternity photoshoot non è solo un servizio fotografico, ma un’esperienza da vivere a due. È un momento per fermarsi, guardarsi negli occhi e ricordarsi quanto sia straordinario questo viaggio.
Se vuoi scoprire tutti i dettagli su come prepararti al meglio per il tuo servizio fotografico di gravidanza, iscriviti alla newsletter! Riceverai una guida completa con consigli su abbigliamento, pose e tutto quello che serve per rendere questa esperienza davvero unica.
Ilaria & Alessandro